DISTOPIA
La distopia sulla quale siamo messi in guardia da almeno cento anni e che tanto temevamo è già qui, costruita sulle nostre dimenticanze.
Qui il podcast dell’articolo prodotto da Cristina Dal Farra
La distopia sulla quale siamo messi in guardia da almeno cento anni e che tanto temevamo è già qui, costruita sulle nostre dimenticanze.
Qui il podcast dell’articolo prodotto da Cristina Dal Farra
La confusione sessuale indotta dallo psico-spettacolo transumano diventa il controllo sopraffino dell’essere.
Qui il video dell’articolo
Il divide et impera attraversa tutta la civiltà e si nutre della mancata comprensione dei diritti dell’uomo.
Qui il video dell’articolo
Leggi tutto »SOLO I DIRITTI UMANI POSSONO SALVARE UOMO, POLITICA E CULTURA
Una metafora semiseria sullo stato comatoso della politica dei nostri giorni.
Qui il video dell’articolo
Anche le contraddizioni della spiritualità e del mondo religioso favoriscono l’antipolitica tecnocratica.
Qui il video dell’articolo
Leggi tutto »SCOPRIAMO LA LIBERTÀ DELLO SPIRITO: PUÒ SALVARCI DALLA TECNO-DISTOPIA
La speranza scientista e tecnicista di ordine totalitario misura l’esatto declino della nostra civiltà.
Qui il video dell’articolo
Leggi tutto »DAL MATERIALISMO IMPERANTE LA NARRAZIONE DELLA DISTOPIA INCOMBENTE
Scopriamo la concausa principale dell’incapacità di relazione ed associazione dei nostri tempi, che favorisce anche l’antipolitica.
Leggi tutto »SOCIAL MEDIA: IL VIRUS DISTRUTTIVO DELLO SPIRITO AMICALE E ASSOCIATIVO
L’antipolitica è il vicolo cieco di ogni rivendicazione perché dimentica Stato di diritto e diritti umani, lasciandoci in mano alla tecnocrazia.
Il travaso del pensiero critico nei social media ha comportato molte ricadute distruttive come l’antipolitica e il rifiuto dei Diritti Umani.
Qui il video dell’articolo
Leggi tutto »IL VERO PROBLEMA NEL DISSENSO DEI NOSTRI TEMPI NON È IL COMPLOTTISMO, MA L’ANTIPOLITICA
Senza un ritorno al controllo della politica l’uomo finirà per essere inghiottito dalla tecno-distopia, senza capire come si è scavato la fossa con le sue mani.
Leggi tutto »PERCHÉ OGGI LA POLITICA SAREBBE LA DISCIPLINA PIÙ IMPORTANTE