LA FILOSOFIA NON DEVE ARRENDERSI AL DOMINIO DELLA TECNICA
La sovranità politica deve tornare alle comunità dei diritti umani
Leggi tutto »LA FILOSOFIA NON DEVE ARRENDERSI AL DOMINIO DELLA TECNICA
Commenti a pubblicistica varia ed interventi su diversi social media
La sovranità politica deve tornare alle comunità dei diritti umani
Leggi tutto »LA FILOSOFIA NON DEVE ARRENDERSI AL DOMINIO DELLA TECNICA
La nuova politica deve comprendere la vera posta in gioco
Leggi tutto »I 30 DIRITTI UMANI: UNICA DIFESA DAL REGIME DI CONTROLLO TECNOCRATICO
Cerchiamo di capire la confusa insensatezza di ciò che il “circus” e i media della F1 ci propongono, con una vera proposta di riforma
Leggi tutto »F1: LO SPLENDIDO SPORT CHE POTREBBE ESSERE
Nei diritti umani un enorme campo di gioco in cui tutti potrebbero vincere
Leggi tutto »DIRITTI UMANI: VALORI CHE ATTENDONO UNA POLITICA RESPONSABILE
Qui un video in cui leggo l’articolo, insieme ad altre considerazioni ispirate alla cronaca
Una nuova politica non può essere solo “economicista”
Leggi tutto »SANITÀ MENTALE E DIRITTI UMANI: COME DIFENDERE I DIRITTI DEGLI ULTIMI
No al relativismo materialista ed al tecnicismo transumanista
Leggi tutto »DIRITTI UMANI E GENDER: COMPRENSIONE, NON MISTIFICAZIONE
La lobby politico militare non avrebbe saputo far di meglio per spostare l’attenzione dalla legittimità della “guerra” moderna
Le storture politico-finanziarie creano condizioni che il cinema ha buon gioco a rappresentare, nella speranza che un giorno si possa raccontare la liberazione dalla finanza privata.
Non abbiamo bisogno dei film distopici per inorridire, il futuro che temiamo è già presente, sui giornali più letti e nelle istituzioni.
Un film illuminante sulla concezione limitata dell’uomo da parte delle psico-“scienze”.
Leggi tutto »INSIDE OUT: UN FILM ESPLOSIVO DA MANEGGIARE CON CURA