DIRITTI UMANI: PUNTO DI EQUILIBRIO FRA LIBERISMO E COLLETTIVISMO
Usciamo dalle ideologie, per un futuro a misura d’uomo
Leggi tutto »DIRITTI UMANI: PUNTO DI EQUILIBRIO FRA LIBERISMO E COLLETTIVISMO
Articoli in cui la politica, l’attualità e i diritti umani sono indissolubilmente intrecciati
Usciamo dalle ideologie, per un futuro a misura d’uomo
Leggi tutto »DIRITTI UMANI: PUNTO DI EQUILIBRIO FRA LIBERISMO E COLLETTIVISMO
La perfetta guardia del corpo del tecnicismo antietico
Affranchiamoci dalle divisioni ideologiche, chiarendo un concetto fondamentale
Quattro punti sui quali orientare una politica alternativa
Leggi tutto »LINEE GUIDA PER UNA VERA POLITICA DEL CAMBIAMENTO
Da un dibattito interno alla sinistra, alcune scomode verità sui diritti umani
Leggi tutto »POLITICA E DIRITTI UMANI: NIENTE DI BUONO DALLE IDEOLOGIE
La sovranità politica deve tornare alle comunità dei diritti umani
Leggi tutto »LA FILOSOFIA NON DEVE ARRENDERSI AL DOMINIO DELLA TECNICA
Dalla sovranità nazionale alla “pace attiva”: 10 punti per un mondo sull’orlo del baratro tecnocratico
Leggi tutto »UN PROGRAMMA DI PACE, SOVRANITÀ E DIRITTI UMANI
Dobbiamo capire la morte della politica e le distrazioni della politica-spettacolo
Leggi tutto »BASTA DAR CREDITO E VOTI A CHI NON HA UN VERO PROGETTO E UN’ADEGUATA DISCIPLINA
La nuova politica deve comprendere la vera posta in gioco
Leggi tutto »I 30 DIRITTI UMANI: UNICA DIFESA DAL REGIME DI CONTROLLO TECNOCRATICO