Libero 7 di 243: L’INCOSCIENZA DELLA COSCIENZA
Il settimo esperimento nello scriver libero a mo’ di flusso continuo di coscienza, stavolta di 243 parole come conteggiate da Word.
Nato a Foligno nel 1959, ma residente a Genova dal 2015, da autodidatta ho autoprodotto tre saggi, aperto un blog e due canali di contenuti audio e video. Libri pubblicati: IL TRADIMENTO DELLO SPIRITO E DELL’AMORE (una riflessione che interseca spiritualità, amore, antipsichiatria e diritti umani, in una personale visione di equilibrio e responsabilità per ogni ambito della vita); LINEE GUIDA PER L’ATTUAZIONE DEI DIRITTI UMANI (attualmente in fase di revisione, è un programma politico ispirato pragmaticamente alla Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo); PER IL PARTITO UNITARIO DI LIBERAZIONE NAZIONALE (Un appello per quello che credo sia la necessità improrogabile della politica in Italia). Di prossima pubblicazione una raccolta di racconti inediti.
Il settimo esperimento nello scriver libero a mo’ di flusso continuo di coscienza, stavolta di 243 parole come conteggiate da Word.
L’antipolitica è il vicolo cieco di ogni rivendicazione perché dimentica Stato di diritto e diritti umani, lasciandoci in mano alla tecnocrazia.
Il travaso del pensiero critico nei social media ha comportato molte ricadute distruttive come l’antipolitica e il rifiuto dei Diritti Umani.
Qui il video dell’articolo
Leggi tutto »IL VERO PROBLEMA NEL DISSENSO DEI NOSTRI TEMPI NON È IL COMPLOTTISMO, MA L’ANTIPOLITICA
Riflessioni metodologiche su due concetti che altrimenti intesi sembrano non trovare continuità.
Qui il video dell’articolo
Senza un ritorno al controllo della politica l’uomo finirà per essere inghiottito dalla tecno-distopia, senza capire come si è scavato la fossa con le sue mani.
Leggi tutto »PERCHÉ OGGI LA POLITICA SAREBBE LA DISCIPLINA PIÙ IMPORTANTE
Nota biografica in cui racconto le mie attività linkando direttamente le sezioni del blog in cui poterle rintracciare.